E’ con piacere che segnaliamo che ha ripreso vita il Progetto Gimlé, il cui obiettivo è riunire tutti coloro, individui e gruppi già formati, che condividono il Culto Ásatru. La nostra struttura attuale non si appoggia più su una classica Associazione, ma su un Ente Extraterritoriale (per la prima volta in Italia), all’interno del quale confluiscono il Kinðr Άsa-Ódhinn e la Tribù omonima. I Progetti in caldo sono molti, primo tra tutti acquistare un terreno-bosco in Lombardia (zona laghi) sul quale impiantare strutture atte sia Culto, sia alle Pratiche, sia ai raduni per Riti e Celebrazioni. In tal senso tutti coloro che vogliono partecipare iscrivendosi alla Tribù sono i benvenuti. Sono benvenuti anche coloro che possono fornirci informazioni per tali acquisti, nonchè collaborazioni in ordine di consulenza, costruzione e manutenzione delle aree adibite.
In questo spazio proponiamo le pubblicazioni fatte sulla nostra pagina facebook Progetto Gimlé e Celebrazioni. Abbiamo voluto dividere queste pubblicazioni in tre categorie: Celebrazioni, Riflessioni e Approfondimenti.
Celebrazioni. Dedicata alle nostre manifestazioni pubbliche che abbiamo tenuto, vuole essere un album di piacevoli esperienze vissute e condivise con tante persone vicine al nostro Culto.
- Ostara, 26 marzo 2023
- Walpurg, 30 aprile e 1° maggio 2023
- Midsommer, 24 e 25 giugno 2023
Riflessioni. Dedicata alle considerazioni, osservazioni, pensieri da parte degli appartenente al kindred in relazione ai diversi argomenti del nostro Culto.
Approfondimenti. Dedicata alla parte accademica, ma non solo, del nostro Culto.
- Cos’è Ásatru?
- Le Fonti parte 1
- Le Fonti parte 2
- Le Fonti parte 3
- Il Mondo Doppio
- La famiglia ai tempi dei Vichinghi
- Vita quotidiana
- Heimdall e l’organizzazione sociale