Fólkvangar si chiama il luogo dove Freyja stabilisce la scelta dei sedili nell’aula; metà dei caduti ella presceglie ogni giorno, e metà Ódhinn. La sua dimora è Sessrúmni...
Il vento è ancora gelido, ma i giorni di tregua in cui il sole si affaccia tra le nuvole si fanno più frequenti. La durezza dell’inverno sta cominciando a finire, anche s...
I nostri Antenati localizzavano allegoricamente tutta l’esistenza in nove mondi che erano protetti e sostenuti da un grande albero chiamato Yggdrasil. Oggi “l...
Nella nostra Tradizione l’idromele è conosciuto come Mjoðr ed è la bevanda sacra per eccellenza che dona conoscenza e ispirazione. E’ composto da acqua e miel...
«Gli Dèi attraverso la conoscenza e gli uomini attraverso la magia sanno già che tutto è stabilito, collegato strettamente da leggi ferree, anche che la sconfitta e la mo...
«Che si vuole ancora per comprendere a fondo il senso della rigenerazione del mondo, che non è un nuovo caos come avanti la creazione, ma è una purificazione e reintegraz...
«Volendo ora parlare del senso della presenza degli Déi e del loro “oscurarsi” sarà d’uopo ricordare che, secondo le religioni ariane, Essi sono in realtà i “legami” del...
«…toccare queste rocce affiorate qua e là, sentirne il tessuto intimo, la carne quasi e riconoscere nelle nostre viscere e nel nostro cuore l’eco del...
Uno degli elementi che accomuna le tradizioni arcaiche di tutta la Terra, è che il Piano spirituale e quello materiale sono interconnessi e le rispondenze tra questi due...
Secondo Slawik vi sono affinità di una certa rilevanza tra gli antichi Giapponesi e gli antichi Germani e tali società si ritrovano come elemento comune nelle culture ind...
Fylgja (singolare) o Fylgjur-Fylgjar (plurale), sono spiriti protettori che seguono, come attesta la parola stessa, l’individuo. L’Isnardi sostiene che la par...
La Tradizione Nordica (e per nordica intendo oltre che scandinava, germanico continentale) affonda in radici così profonde che non è affatto semplice, per gli accademici...
Premetto che questo articolo tiene in considerazione privilegiata la parte evemeristica(1) del mito, cercando per quanto possibile di delineare dati geografici e cultural...
Il Mito non ha un valore scientifico “ma è la resurrezione in forma di narrazione di una realtà primigenia raccontata per soddisfare profondi bisogni religiosi, esi...
Nell’antica Uppsala, con la conquista delle terre del nord da parte del Popolo dalle Asce da Combattimento, Oðinn stabilì una serie di regole tra le quali la necessità di...
Nella Tradizione Nordica esiste un elemento di una certa importanza la cui comprensione è fondamentale per capire la mentalità di approccio alla vita e alla morte. Questo...
Freyr, il cui nome significa “Signore”, è la divinità appartenente alla terza funzione. Figlio di Njörðr, ha come sorella Freyja, la Signora. Freyr appartiene alla stirpe...
ΆsaThorr, Dio del Tuono, appartiene alla seconda funzione. Nell’antico tempio di Uppsala veniva adorato insieme a Odino e Freyr. Figlio di Óðinn e di Jörð, si oppose tena...
La prima funzione della tripartizione divina (la Magia e il Diritto) è delegata a Odino e a Týr. Del dio Týr si conosce soprattutto l’aspetto giuridico benché per l...
Un’anticipazione del mio nuovo libro Rune: la Conoscenza Arcana in uscita nella prossima primavera. “Gli studi e le teorie di Georges Dumezíl, storico delle r...
Per Tradizione Nordica intendiamo principalmente quel corpo di conoscenze fornitoci dal Mito Norreno e dalle varie saghe che caratterizzano l’aspetto spirituale e magico-...
Immagine acquisita dal web Nell’ Ynglinga Saga e riferendosi a Odino si legge: “I suoi uomini invece avanzavano senza corazza invasi dalla furia come lupi o...
Su Allfaðir ci sarà molto da dire e da scrivere. Ma prima che ciò avvenga desidero riportare alcuni punti salienti del Grande Padre tratti dal libro “Leggende e miti vich...
Nel mito della Völuspá, i Vanir compaiono con l’arrivo in Άsgardh di Gullveig, la quale cercò di sedurre gli Æsir con la magia. Dotati anch’essi di grande pot...
La parola bindrun è un termine etimologicamente sbagliato. Il termine norreno corretto, al singolare, è bandrún (bandrúnar al plurale) che definisce l’intreccio di più Ru...
Nel pantheon norreno spicca una divinità che riveste un importante ruolo nel Crepuscolo degli Dèi: è Viðarr, il dio silenzioso che vive a Viði ( [terra di] boschi), figli...
Qual è l’essenza di un mito se non quella di raccontare una verità e una realtà che non possono essere dette a chiare lettere? Qual è l’essenza di un tale racconto allego...
I tempi attuali sono oggettivamente tempi non facili, dove, sia nella quotidianità, intesa come aspetti puramente materiali che nella spiritualità, intesa come ricerca e...
L’11 di novembre si celebra nell’Ásatru la commemorazione dei Guerrieri Einherjar. Benchè la traduzione letterale di tale nome sia talvolta un po’ controversa, si è tutti...
Il pantheon nordico annovera una certa quantità di divinità sulle quali spicca la figura di Odino. Sia prima dell’arrivo nel Nord Europa del Popolo dalle Asce da Combatti...
Esiste una fondamentale differenza tra il Mito e la storia. Generalmente quest’ultima la scrive il vincitore, mentre il primo, ritenuto erroneamente solo una favola alleg...
Il Mito nordico è da sempre elemento di studio di appassionati e praticanti. Attraverso esso è possibile recuperare elementi e conoscenze di una certa importanza. A diffe...
Immagine acquisita dal web La Tradizione nordica è una tradizione spirituale che rispetta la forza della vita in un equilibrio dinamico tra le fondam...
Il mito cosmogonico è una racconto investito di sacralità che narra delle origini del mondo, della sua evoluzione e delle creature viventi che in esso si esprimono. Come...
Nelle tribù nordiche la donna godeva di grande prestigio al contrario di come invece la storia spesso le ha dipinte e cioè sottomesse e asservite ad una cultura maschilis...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.