29 maggio, 2023

Le Rune: Concetti e Chiavi

Le Rune: Concetti e Chiavi

Il Mito Norreno vuole che le Rune vengano date agli uomini da Odino dopo aver compiuto un sacrificio a carattere sciamanico sull’Albero del Mondo. Esse sono altresì collegate con l’origine del mondo e con i suoi sviluppi. Sono incise sull’unghia della Norna, come si menziona nel Carme di Sigrdrífa e, seppur non riportata in norreno, alcune traduzioni della Profezia della Veggente sottolineano che le Rune vengono incise dalle Norne su tavole di legno:

Þaðan koma meyiar
margs vitandi
þríar ór þeim sæ,
es und þolli stendr;
Urð hétu eina,
aðra Verðandi,
skáru á skíði,
Skuld ena þriðiu.
Þær lög lögðu,
þær líf köru,
alda börnum,
örlög seggia. 

 da quel luogo vengono fanciulle
di molta saggezza,
tre, da quelle acque
che sotto l’albero si stendono.
Ha nome Urðr la prima,
Verðandi l’altra
(sopra una tavola incidono rune),
Skuld quella ch’è terza.
Queste decidono la legge,
queste scelgono la vita
per i viventi nati,
le sorti degli uomini.

                                                                                                                                                      Völuspá  stanza 20

Le Rune sono Archetipi, un sistema di sapere sacro e l’espressione di leggi universali, poiché contengono il segreto stesso dell’esistenza. Sono entità vere e proprie che si esprimono nella materia attraverso l’energia che è suono e segno grafico. Oggi, spesso a causa di un commercio dell’immagine spirituale, le Rune vengono utilizzate senza una reale profonda conoscenza. Si possono trovare in commercio libri che trattano di Rune (soprattutto da un punto di vista oracolare), benché non tutti coloro che hanno scritto testi in merito abbiano mai seguito alcuna pratica del nord Europa.  Stesso dicasi per coloro che vendono i corsi.

Se per poter parlare e insegnare qualunque argomento esoterico è necessario aver praticato in tal senso ed essere vicini spiritualmente alle radici di tale pensiero, ancor di più questo vale quando ci si addentra in spazi magico-spirituali che trattano di Archetipi nordici, che sono per loro natura matrici dell’universo stesso. Meglio verificare sempre, per quanto è possibile, il percorso di chi scrive o si propone.

La comprensione delle Rune passa anche attraverso la conoscenza degli assi che le compongono (asse verticale, asse obliquo ascendente, asse obliquo discendente e incrocio dei due assi obliqui), perché è proprio grazie a questa composizione che possiamo capire alcune dinamiche operative delle Rune. Ogni Runa ha in sé un mistero iniziatico, una profondità sondabile solo attraverso una vera ed accurata Ricerca. Esse sono state date all’uomo principalmente come mezzi di evoluzione, dotate di natura divina, sono pregne di una potenza sovrumana che conferisce, a chi le sa usare adeguatamente, poteri di notevole portata. Pertanto, anche nella semplice interpretazione “divinatoria” di una Runa, è da tenere in considerazione il concetto chiave della stessa.

Al concetto chiave si devono aggiungere le chiavi di interpretazione che si esprimono

  • nel Mondo degli Déi
  • nel Mondo dell’energia in movimento (uso magico della Runa in questione)
  • nel Mondo degli uomini

Tali chiavi, come evidenzia il termine, sono elementi che permettono di accedere ad una conoscenza più profonda della Runa che va ben al di là della divinazione e che, insieme al concetto chiave, permette di avvicinarsi alla sua essenza.

Per ciò che riguarda invece la sola divinazione (termine spesso non appropriato quando ci si approccia al semplice

Immagine acquisita dal we

consulto), vanno tenuti in considerazione i livelli d’interpretazione: livello spirituale, livello psico-emotivo e livello materiale. Fermo restando che l’Ispirazione è la modalità indispensabile affinché possa essere dato il corretto responso perché gli Dèi possono parlare attraverso la bocca dell’individuo solo se questi si pone realmente come canale, è necessario definire il livello sul quale si volge la domanda. Una Runa infatti partendo dai concetti chiave, modifica l’interpretazione in base al piano sul quale si esprime la richiesta.

Ogni Runa poi ha un “punto di accesso” che permette, attraverso una pratica specifica, di “penetrare” dentro essa permettendo al Praticante di acquisire una maggior conoscenza dell’essenza della Runa stessa. In ultimo le pratiche respiratorie legate alle Rune hanno una loro importante funzione e anche in questo caso esistono particolari tecniche respiratorie abbinate alle Rune, al fine di ottenere effetti sia all’esterno che all’interno del Praticante.

                                                                                                                                        Úlfgaldr Valtýsson




Post Correlati